mascella

mascella
ma·scèl·la
s.f.
1. CO TS anat. ciascuna delle due formazioni ossee collocate nella parte inferiore della faccia e destinate ad accogliere i denti
Sinonimi: mascellare.
2. TS zool. appendice cefalica di Anellidi, Artropodi, Molluschi e Rotiferi, costituita da differenti pezzi articolati e mobili con caratteristiche diverse a seconda delle abitudini alimentari
3. TS mecc. nel frantoio, ciascuna delle due robuste piastre, una fissa e una mobile, tra cui viene fatto passare il materiale da frantumare
4. TS arm. ciascuna delle due lamine di ferro che trattenevano la pietra focaia nei fucili ad acciarino
5. TS mar. collare costituito da diversi giri di corda o da armature di ferro o di legno che ha la funzione di collegare il pennone delle vele più alte all'albero
\
DATA: av. 1292.
ETIMO: lat. maxĭlla(m), dim. di mala "mascella, guancia".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • mascella — /ma ʃɛl:a/ s.f. [lat. maxilla, dim. di mala mascella ]. 1. (anat.) [ciascuna delle due strutture ossee che delimitano la bocca] ▶◀ [se inferiore] mandibola. ‖ ganascia. ● Espressioni: scherz., fare lavorare (o mettere in azione) le mascelle… …   Enciclopedia Italiana

  • mascella — {{hw}}{{mascella}}{{/hw}}s. f. Ciascuna delle due parti del cranio dei Vertebrati che delimitano la bocca; comunemente il termine indica l osso mascellare superiore, mentre il mascellare inferiore è detto mandibola | (scherz.) Lavorar di mascelle …   Enciclopedia di italiano

  • mascella — pl.f. mascelle …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • mascella — s. f. mandibola, ganascia □ (est.) guancia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • iorz — mascella, mandibola, ganascia …   Dizionario Materano

  • ganascia — ga·nà·scia s.f. 1. AD parte del volto comprendente la mascella e la guancia | TS zool. negli animali e spec. nei quadrupedi, zona del muso delimitata dall osso mandibolare e comprendente anche la mascella 2. AD estens., ciascuno degli elementi di …   Dizionario italiano

  • mascellare — ma·scel·là·re agg., s.m. 1. agg. TS anat. relativo alla mascella superiore e inferiore 2. s.m. TS anat. → mascella 3. s.m. TS mar. → mastra di boccaporto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat. maxillāre(m), v. anche mascella …   Dizionario italiano

  • ganascia — /ga naʃa/ s.f. [lat. ganathus, dal gr. gnáthos mascella ] (pl. sce ). 1. (non com.) [ciascuna delle due parti del volto umano compresa fra lo zigomo e la mandibola] ▶◀ gota, guancia, mascella. ● Espressioni: fig., fam., mangiare a quattro (o a… …   Enciclopedia Italiana

  • -gnatia — gna·tì·a conf. TS anat., med. che riguarda la mascella, la mandibola, la guancia: micrognatia {{line}} {{/line}} VARIANTI: gnazia. ETIMO: dal gr. gnáthos mascella …   Dizionario italiano

  • gnato--gnato — gnà·to gnà·to conf. TS anat., med. mascella, mandibola, guancia, relativo alla mascella, alla mandibola, alla guancia: chetognato, gnatodinia, gnatoplastica, gnatostoma {{line}} {{/line}} VARIANTI: gnata. ETIMO: dal gr. gnáthos. NOTA GRAMMATICALE …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”